terzosettore1

Il Circolo adegua Statuto e denominazione

Il 2020 è un'anno difficile ma il Circolo Ospedalieri guarda al futuro riorganizzando la propria organizzazione. Il Circolo diventa di fatto un'Associazione di Promozione Sociale (APS) e Sportiva Dilettantistica (ASD).

Il 2020 è un’anno difficile ma il Circolo Ospedalieri guarda al futuro riorganizzando la propria organizzazione.

Nell’assemblea straordinaria dei soci del 4 settembre scorso, su mozione di alcuni soci, ha approvato di adeguare il proprio statuto aderendo alla riforma sul terzo settore.

Il Circolo diventa di fatto un’Associazione di Promozione Sociale (APS) e Sportiva Dilettantistica (ASD). La doppia qualifica permetterà al Circolo di aggiungere alle attività di tipo culturale anche quelle a carattere sportivo ricreativo.

Nella stessa delibera assembleare il circolo adegua anche la propria denominazione in Circolo Ricreativo Sportivo Dipendenti Ospedalieri Pisa. Tra i promotori di questa importante trasformazione il vice presidente, Cesare Di Cesare, con l’obiettivo di riportare al Circolo il ruolo centrale di dopo lavoro dei dipendenti dell’AOUP – Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.

La riforma del terzo settore ha dato riconoscimento alle associazione e ai circoli no profit

Le associazioni e circoli non profit che operano nel mondo della cultura sono tante e variegate, dalle bande musicali alle compagnie di teatro amatoriale fino alle pro loco, alle filodrammatiche, a quelle storiche e letterarie. La riforma del terzo settore ha dato riconoscimento a queste organizzazioni, indicate dal codice del terzo settore e dal decreto sull’impresa sociale come attività di interesse generale.

Il Circolo rientra a pieno titolo tra gli enti che svolgono attività culturali di interesse sociale con finalità educativa, interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, organizzazione e gestione di attività culturali di interesse sociale, incluse l’organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse culturale, la riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata.

Condividi questo post

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email

ISCRIVITI SUBITO

Frase di descrizione