dicesare1

Alberto Vornoli passa il testimone di presidente a Cesare Di Cesare

Un nuovo assetto organizzativo per il Cirolo Dipendenti Ospedalieri di Pisa

Il cambio al vertice è scaturito all’unanimità al termine dell’Assemblea elettiva dello scorso 29 giugno presso la sede legale di via di Sterpulino. Ad Alberto Vornoli succede l’attuale vicepresidente Cesare Di Cesare. Un passaggio di consegne che garantisce qundi al Circolo la continuità del lavoro fino ad ora svolto.

Alcuni volti nuovi del Consiglio Direttivo che si prepara ad affrontare il prossimo quadriennio. Nella nuova formazione il Presidente sarà affiancato da Mario Vettori in qualità di Vice Presidente, dalla dott.ssa Gabriella Giulianio con l’incarico di Coordinatore attività sociali e Formazione, Gianluca Giannini con l’incarico di Cordinatore delle attività al Retone.

Il neo presidente Di Cesare è un volto noto nel panorama sportivo pisano in quanto per undici anni è stato alla guida dell’Ospedalieri Volley portando la società pallavolista pisana a risultati importanti non solo di carattere sportivo.

“Voglio ripartire dai nostri Associati capire le loro esigenze ed attivare servizi utili anche per le loro famiglie. In realtà il cambiamento è già in atto – prosegue il neo presidente Di Cesare”. Durante il lookdown il Circolo ha collaborato attivamente nei progetti di utilità sociale come “cesta alimentare” al fianco della Pubblica Assistenza di Pisa; “Grazie perchè” raccolta fondi per l’acquisto e distribuzione di mascherine per gli infermieri ed i medici del reparto di Pneumologia di Pisa.

Insieme allo Staff del Nest Social Academy il Circolo ha potuto avviare alcuni corsi rivolti ai bambini in età scolare ed in particolare propedeutoca musicale e chitarra, disegno e disegno manga. Durante l’estate il Retone ospiterà il campo solare per bambini e bambine dai 6 ai 14 anni. Il centro estivo è autorizzato e convenzionato con il Comune di Pisa. Infine per i neo genitori il Circolo ha attivato una convezione con il servizio nido infanzia nestbaby 12/23 mesi, a due passi dal presidio ospedalierio di Cisanello in zona metro.
“Questi sono solo alcuni dei servizi e delle attività che il Circolo ha attivato in quest’ultimo anno, e sono sicuro – conclude il neo presidete – che ognuno di noi saprà fare quel famoso miglio in più per poter superare le difficoltà che questa pandemia ci sta costringendo ad affrontare. Iniziamo questa sfida con consapevolezza delle difficoltà ma anche con tanta energia”

Condividi questo post

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email

ISCRIVITI SUBITO

Frase di descrizione